NICOLINI, Massimiliano Antonio Alberto

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
NICOLINI, Massimiliano Antonio Alberto

Date di esistenza

Luogo di nascita
Livorno
Data di nascita
December 19 1863

Biografia / Storia

Nasce a Livorno il 19 dicembre 1863 da Felice e Santina Berni, calzolaio. Chiamato comunemente Roberto viene descritto dalla Prefettura di Massa e Carrara, città nella quale si trasferito da giovane per motivi di lavoro, di “carattere arrogante e prepotente” e la sua bottega sia quando risiedeva nella frazione di Castelpoggio che poi a Gragnana è un ritrovo abituale di sovversivi e anarchici “pericolosi”. Assiduo lettore della stampa libertaria è indicato, sempre dalle fonti di polizia, come il “capo” e uno dei principali propagandisti degli anarchici delle frazioni di Castelpoggio e Gragnana ed è ritenuto uno dei promotori della banda di Gragnana che nel gennaio del 1894 durante i moti “insorse” contro le autorità in solidarietà con i lavoratori siciliani. Arrestato, dopo una breve latitanza, viene condannato dal Tribunale militare di guerra di Massa, il 10 marzo 1894, a 16 anni di reclusione e tre anni di vigilanza speciale. Liberato per amnistia il 14 marzo 1896 nel maggio del medesimo anno si imbarca a Genova per il Brasile. Sempre secondo le fonti di polizia muore a S. Paolo in Brasile il 27 maggio 1897. (F. Bertolucci)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio dello Stato - Massa, Questura, sovversivi deceduti, b. 56, ad nomen

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Felice e Santina Berni

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città