MORELLI, Ercole

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
MORELLI, Ercole

Date di esistenza

Luogo di nascita
Bergiola
Data di nascita
November 9 1869
Luogo di morte
Carrara

Biografia / Storia

Nasce a Bergiola Foscalina frazione di Carrara (MS) il 9 novembre 1869 da Giulio e Maria Dell’Amico, cavatore. Repubblicano in gioventù, passa in data imprecisata nelle file anarchiche ed è socio della Società di Mutuo Soccorso del suo paese natale. Partecipa con gli altri anarchici di Bergiola alle riunioni preparatorie ed ai moti insurrezionali del gennaio 1894 in solidarietà ai lavoratori siciliani. Arrestato, viene processato dal Tribunale militare di guerra di Massa il 22 marzo 1894 e condannato a quattro anni di prigione e un anno di sorveglianza speciale per “associazione a delinquere e incitamento alla guerra civile”. Scarcerato per sopravvenuta amnistia il 26 settembre 1895, è sottoposto ad una vigilanza speciale dalla quale viene prosciolto il 14 settembre 1896 per amnistia. Dal 1909 passa di nuovo nelle file repubblicane pur senza svolgere ormai attività di rilievo. Nel 1915 la Prefettura di Massa registra il suo totale abbandono dalla politica. Muore a Carrara il 30 novembre 1926. (I. Rossi) 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Massa, Questura, sovversivi deceduti, b. 56, f. 10, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giulio e Maria Dell’Amico

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città