MONTICONE, Luigi
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MONTICONE, Luigi
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Torino
- Data di nascita
- March 24 1895
Biografia / Storia
- Nasce a Torino il 24 marzo 1895 da Mario, verniciatore. Commissario di reparto durante l’occupazione delle fabbriche, di “accesi principi anarchici”, nel 1921 sconta sette mesi e venti giorni per “lesioni personali e porto d’arma”. Nel 1922 è arrestato quale complice nell’uccisione di due fascisti, poiché nella sua abitazione sono “rinvenuti e sequestrati una pistola automatica Beretta, cento cartucce, [...] nonché un tubo di gelatina con relativa miccia”. Al successivo processo M. è condannato a 30 anni di reclusione. Dopo aver soggiornato in diverse carceri (Torino, Pallanza, Piacenza, Pozzuoli, Spoleto, Finale Ligure, Portolongone, Viterbo, Soriano), è liberato nel 1938. Perseguitato dai fascisti, è costretto a trasferirsi dal capoluogo piemontese poiché viene bastonato in continuazione dalle camice nere che gli impongono di lasciare Torino e al tempo stesso è sorvegliato dalla PS che lo rispedisce in città con foglio di via ogni volta che ci prova. S’ignorano data e luogo di morte. (T. Imperato)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Mario
Bibliografia
- 2004