NANNINI, Lorenzo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
NANNINI, Lorenzo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Cargedolo
Data di nascita
August 6 1866
Luogo di morte
Pietranera

Biografia / Storia

Nasce a Cargedolo, frazione di Frassinoro (Mo), il 6 agosto 1866 da Giuseppe e Marianna Marchetti, esercente. Nel piccolo paese dell’alto Appennino dove è nato si fa conoscere come anarchico, scontrandosi in particolare con esponenti cattolici della zona. Nel 1901 si trasferisce in Corsica, occupandosi in varie attività. Nel 1914 rientra a Cargedolo e tenta di svolgere propaganda tra i contadini e gli operai della zona, senza ottenere particolari risultati. Anzi, stando a quanto annota la polizia, è costretto a dimorare in un albergo perché persino i parenti lo evitano per il fatto che professa i suoi ideali anarchici. Ritornato in Corsica, apre un ristorante nel porto di Bastia, dove non perde occasione, scrive il console italiano sull’isola nel 1929, per “inveire contro il Regime fascista”. Rientra nel modenese nel 1924 e nel 1927 per brevi periodi, per ragioni di salute, facendo poi sempre ritorno in Corsica. Individuato dalla polizia come diffusore di materiale di propaganda antifascista sia tra gli italiani in Corsica, sia verso l’Italia, utilizza il ristorante per convocare riunioni degli antifascisti della zona. Alcune di queste sono finalizzate alla raccolta di fondi per la stampa e per il Soccorso rosso internazionale. Per queste sue attività nel 1932 è iscritto nel “Bollettino delle ricerche” e nel “Registro di frontiera”, come anarchico da fermare e perquisire. Muore a Pietranera (Corsica) il 9 febbraio 1935. (C. Silingardi)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giuseppe e Marianna Marchetti

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città

frazione