​MERLINI, Brandisio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​MERLINI, Brandisio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Carrara
Data di nascita
October 16 1841
Luogo di morte
Carrara

Biografia / Storia

Nasce a Carrara (MS) il 16 ottobre 1841 da Domenico e Marianna Ussi, detto “Il Moro”, cavatore. Nel 1873, con Palmiro Guidotti, contribuisce alla formazione della sezione apuana dell’Associazione Internazionale dei Lavoratori di cui è attivo esponente dell’ala insurrezionalista. Dopo i fatti del Matese, nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1877 è arrestato perché sospettato, insieme ad altri internazionalisti, di progettare anche a Carrara un moto insurrezionale, si ignora se sia stato prosciolto o processato. L’11 aprile 1878 interviene come delegato per la sezione carrarese al IV congresso dell’Internazionale che si svolge a Pisa. Nell’ottobre dello stesso anno è presente a Firenze, in casa di Natta, a una riunione convocata per decidere sull’organizzazione di un moto insurrezionale previsto per la primavera del 1879. La polizia è a conoscenza di quel progetto e nel dicembre successivo mette in moto una vasta azione repressiva in tutta Italia. Anche M. è arrestato il 2 dicembre e accusato di “associazione di malfattori”, al processo, che si svolge nel luglio 1879, viene assolto. Pur indebolita dalle defezioni e dalle repressioni poliziesche, la sezione carrarese dell’AIL è sempre attiva negli anni 1880 e 1881 e M. ne è ancora “il più influente e attivo membro”, secondo un rapporto inviato dal questore di Firenze al Ministero degli Interni. Muore a Carrara il 30 novembre 1893. (I. Rossi)

Fonti

Fonti: Archivio di Stato Massa, Tribunale di Massa, sentenze penali 1879, sentenza n. 105 del 15 lug. 1879.
 
Bibliografia: L. Gestri, Capitalismo e classe operaia in provincia di Massa Carrara, Firenze 1976, ad indicem; R. Mori, La lotta sociale in Lunigiana (1859-1904), Firenze 1958, pp. 67, 74, 131; A. Bernieri, Storia di Carrara moderna (1815-1935), Pisa 1983, pp. 98, 100, 112, 113, 116, 119.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Domenico e Marianna Ussi

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città