MELELLA, Bruno
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MELELLA, Bruno
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Ancona
- Data di nascita
- December 22 1902
Biografia / Storia
- Nasce ad Ancona il 22 dicembre 1902, da Enrico e Duilia Uccellini, fornaio. Da giovane frequenta il circolo anarchico “Salsedo”, sito in via Spiridone ad Ancona, poi distrutto dai fascisti. Stringe amicizia con Ettore Gigli, Oscar Mettus e Aldo Barboni, suoi convinti compagni di fede. È tra gli imputati, dopo gli scontri avvenuti ad Ancona nell’agosto 1922, del mancato omicidio di alcuni fascisti, fra cui Aldo Olivieri. Assolto per insufficienza di prove, è arruolato per il servizio militare. Ultimata la leva nel febbraio del 1924, rientra ad Ancona e non rinuncia a manifestare le sue idee anarchiche. Per continuare a lavorare s’iscrive al sindacato fascista lavoranti fornai, ma la polizia continua a vigilarlo con attenzione, poco propensa a credere ad una sua conversione. Dal 1928 è schedato come comunista. Richiamato alle armi nel 1939 è tenuto sotto stretta sorveglianza fino alla caduta del regime. S’ignorano data e luogo di morte. (R. Lucioli)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Enrico e Duilia Uccellini
Bibliografia
- 2004