DONDELLI, Achille
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- DONDELLI, Achille
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Brescia
- Data di nascita
- June 28 1863
- Luogo di morte
- Brescia
Biografia / Storia
- Nasce a Brescia il 28 giugno 1863 da Battista e Maria Zanardelli, pellaio e poi negoziante di vini. D. aderisce in gioventù agli ideali di socialismo libertario propugnati dall’intellettuale pisano Giovanni Rossi. Questi per qualche tempo risiede nel bresciano e qui anima, tra il maggio del 1886 e il febbraio del 1887, il foglio «Lo Sperimentale». Il giornale è orientato – come si legge nel primo numero – allo studio e alla “sperimentazione” di “tutti gli esempi di vita comunistica che ci presenta la storia”. In effetti nel 1890, D., seguito dalla moglie Caterina Benedetti e da altri compagni, segue Rossi in Brasile e partecipa alla fondazione della colonia libertaria “Cecilia”, presso la quale rimane un paio d’anni. Rientrato a Brescia, riprende inizialmente la propria militanza nei gruppi anarchici. Nel 1900 è persino coinvolto nelle indagini riguardanti l’uccisione a Monza del re Umberto I. Nel periodo successivo le sue posizioni politiche evolvono invece in direzione, prima, del PSI, nelle cui file diviene anche consigliere comunale, infine dello schieramento liberal-zanardelliano, che in città gode di un solido radicamento. D. muore a Brescia il 30 novembre 1918. (R. Bernardi)
Fonti
- Bibliografia: A. Fappani, Enciclopedia bresciana, Brescia [s.d.], vol. III, ad nomen e vol. XV alla voce Rossi Giovanni; M. Zane, Anarchia e nostalgia, in V. Blengino E. Franzina A. Pepe (a cura di), La riscoperta delle americhe, Milano 1994, p. 342.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Battista e Maria Zanardelli
Bibliografia
- 2003