DOMENICONI, Ferruccio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- DOMENICONI, Ferruccio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pergola
- Data di nascita
- May 29 1854
- Luogo di morte
- Pergola
Biografia / Storia
- Nasce a Pergola (Pe) il 29 maggio 1854 da Ugo e Maria Franceschini, presidente della locale società operaia di mutuo soccorso. È sicuramente una delle figure più intense dell’internazionalismo marchigiano. Membro della sezione di Pergola del movimento, dopo i fatti di villa Ruffi e della Comune di Imola, viene subito arrestato. Nella perquisizione domiciliare che segue gli vengono sequestrate diverse carte di propaganda politica, un suo scritto (Principi del socialismo) e il Simbolo dell’operaio, redatto in forma di “credo” socialista. Processato a Bologna nel 1876 con altri internazionalisti marchigiani e romagnoli, tra cui Andrea Costa, viene infine rimesso in libertà. Nel 1878 continua la propaganda internazionalista sia nel pesarese che nell’anconetano e si oppone alla campagna irredentistica condotta dai mazziniani. Il 5 novembre 1879 D. è pugnalato a morte a Pergola, durante scontri di piazza causati da ragioni mai sufficientemente chiarite. (R. Lucioli)
Fonti
- Bibliografia: E. Santarelli, Le Marche dall’unità al fascismo, Urbino 1964, ad indicem.; Id. (a cura di), Bakuninisti e socialisti nel Piceno, Urbino 1969, p. 30.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Ugo e Maria Franceschini
Bibliografia
- 2003