DIONISI, Abelardo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
DIONISI, Abelardo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Viadana
Data di nascita
September 4 1878
Luogo di morte
Milano

Biografia / Storia

Nasce a Viadana (Mn) il 4 settembre 1878 da Giulio e Maria Alberti, tipografo, con licenza delle scuole tecniche. Entra nel movimento anarchico in giovane età, partecipa alle dimostrazioni del maggio ’98 ed è solito ricevere numerose pubblicazioni anarchiche, dai periodici statunitensi di Ciancabilla, «L’Aurora» e «La Protesta umana», a «L’Agitazione» di Ancona. Nel 1905 si stabilisce a Marmirolo (Mn) e lavora nella tipografia de «L’Università popolare», di proprietà di Luigi Molinari, inviando corrispondenze ai giornali libertari. Quando Molinari si trasferisce a Milano, lo segue per impiantarvi la nuova tipografia in via Pisacane da cui, nell’aprile 1907, esce il primo numero milanese de «L’Università popolare». Nel 1909 tuttavia lavora come tipografo presso il «Corriere della sera» e, pur partecipando alle attività del movimento anarchico milanese, “serba regolare condotta”. Partecipa alla guerra e, inviato in licenza illimitata nel febbraio 1919, ritorna nel capoluogo lombardo. Muore a Milano il 1° dicembre 1921. (M. Antonioli)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giulio e Maria Alberti,

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città