​MAZZUCCATO, Ferruccio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​MAZZUCCATO, Ferruccio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Verona
Data di nascita
January 31 1892

Biografia / Storia

Nasce a Verona il 31 gennaio 1892 da Luigi e Rosina Bergamasco, calzolaio (lavora con il padre e il fratello). Si avvicina all’anarchismo in giovane età, entrando a far parte del Circolo libertario di studi sociali e frequentando “la compagnia di altri giovani, pure di principi anarchici”, come Francesco Verzini e Almerico Castagna. Arrestato una prima volta a Padova nel maggio 1910 per porto abusivo di rivoltella, due anni dopo viene fermato a Vicenza e, trovato nuovamente in possesso di un’arma, è condannato a 46 giorni di carcere. Nel 1916 è chiamato alle armi e congedato al termine del conflitto. Nel 1920 e ’21 è segnalato come assiduo frequentatore della Camera confederale del Lavoro, ma è probabile che l’indicazione sia errata e si riferisca invece alla Camera del lavoro sindacalista. Ritenuto “pericoloso per azione” ancora nel 1924, nel novembre 1925 si allontana da S. Bonifacio (VR), sua ultima residenza, espatriando in Argentina, dove viene rintracciato a Cordoba e poi a Quilmes. L’Ambasciata italiana segnala il suo abbandono delle idee anarchiche, in seguito al quale viene decisa la radiazione dallo schedario dei sovversivi nel 1930. S’ignorano data e luogo di morte. (A. Dilemmi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Luigi e Rosina Bergamasco

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città