MAZZOCCHI, Francesco
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MAZZOCCHI, Francesco
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Teramo
- Data di nascita
- April 20 1877
- Luogo di morte
- Reggio Emilia
Biografia / Storia
- Nasce a Teramo il 20 aprile 1877, da Vincenzo e Maria Ricci, pittore. Nella città natale frequenta i socialisti locali e viene arrestato più volte per violenza contro le forze dell’ordine. Emigrato a Roma per lavoro nel 1905, aderisce agli ideali anarchici, è assiduo lettore de «Il Grido della folla» e «La Questione sociale» e abituale frequentatore del circolo anarchico Germinal. Divenuto membro della Federazione Anarchica Laziale, è attivo propagandista tra gli operai della capitale. Nel 1905 viene arrestato durante una manifestazione di commemorazione di Bovio mentre distribuisce gli inviti per il congresso regionale e rinviato a Teramo. Viene di nuovo arrestato a Roma durante uno sciopero l’anno seguente. Emigrato a Buenos Aires nel 1908, torna due anni dopo e tra il ’12 ed il ’16 lavora per brevi periodi presso le officine di Bussi (CH), sempre sotto assidua sorveglianza. Nel 1916 viene richiamato alle armi e spedito in zona di guerra; congedato torna a Roma nel ’18. Arrestato più volte per violenze, viene inviato per 18 mesi nel manicomio giudiziario di Montelupo Fiorentino. Sottoposto ad ammonizione nel ’28 ,viene poi condannato a un anno e sette mesi di carcere per “offese a S.E. il capo del governo” quindi assegnato al confino di polizia per tre anni nell’isola di Lampedusa dove sconta anche un anno di carcere per la sua opposizione verso il regime. Espiata la pena subisce ancora un anno di carcere a Volterra. Muore nel manicomio di Reggio Emilia il 15 marzo 1936. (S. Cicolani)
Fonti
- Fonti : Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: M.L. Calice, Gli anarchici abruzzesi nel periodo giolittiano, Teramo 1998.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Vincenzo e Maria Ricci
Bibliografia
- 2004