MASCAGNO, Giovanni
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MASCAGNO, Giovanni
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Vicenza
- Data di nascita
- November 20 1863
- Luogo di morte
- Marsiglia
Biografia / Storia
- Nasce a Vicenza il 20 novembre 1863 da Giacomo e Angela Toso, panettiere. Nel 1888 è segretario dell’associazione dei fornai di Vicenza, dei quali organizza uno sciopero e in seguito al quale viene condannato nel gennaio 1889 ad un mese di carcere. Per quanto riguarda il profilo politico, durante la sua permanenza a Vicenza “professava le teorie del socialismo collettivista, ma trasferitosi nel 1891 a Verona si affigliò alla setta anarchica spiegando la sua azione nel far propaganda”. Nel marzo 1893 distribuisce uno stampato diretto agli operai italiani “eccitante alla rivoluzione sociale”. Dall’ottobre 1894 risiede a Vicenza, dove non sembra più svolgere attività politica. Le autorità continuano però a vigilarlo, e nel dicembre del 1901 il suo nome compare in un Elenco degli anarchici più pericolosi della provincia stilato dal Questore di Verona. Nel gennaio del 1904, ottenuto il passaporto per l’Austria, si imbarca per Fiume (Croazia). Nel 1914 viene segnalato dal Consolato italiano a Marsiglia (Francia) dove muore il 7 febbraio 1915. (A. Dilemmi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giacomo e Angela Toso
Bibliografia
- 2004