​MARTINI, Elizieri

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​MARTINI, Elizieri

Date di esistenza

Luogo di nascita
Carmignano
Data di nascita
March 6 1878

Biografia / Storia

Nasce a Carmignano (PO) il 6 marzo 1878 da Michele e Rosa Fantini, tessitore. Residente a Prato, si avvicina assai presto all’anarchismo, ed il 3 giugno 1898 viene condannato dal tribunale militare di Firenze a undici mesi di reclusione “per eccitamento allo sciopero e istigazione a delinquere”. Nel 1909 lascia Prato per Ceva (CN), nello stesso anno emigra in Germania. Tornato a Prato nel 1910, si reca a Nizza l’anno successivo, insieme col fratello Lodovico, anch’egli anarchico, per impiantarvi un forno. Nel 1912 è di nuovo a Prato. Nel 1928 M. lavora come tessitore, e, pur astenendosi da ogni attività politica, il prefetto ritiene che egli conservi “intatti i principî anarchici prima palesemente professati”. È ancora vigilato nel 1942. S’ignorano data e luogo di morte. (A. Affortunati)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
 
Bibliografia: A. Affortunati, Mille volte no. Sovversivismo ed antifascismo nel Carmignanese. Con un profilo di Fortunato Picchi, Montespertoli, 1999, p. 67.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Michele e Rosa Fantini

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città