​MARISELLI, Sebastiano

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​MARISELLI, Sebastiano

Date di esistenza

Luogo di nascita
Ancona
Data di nascita
August 2 1884

Biografia / Storia

Nasce ad Ancona il 2 agosto 1884 da Edoardo e Virginia Orazietti, facchino. “Uno dei sovversivi e pregiudicati che, pel suo grado di temibilità, rappresenta un evidente pericolo per la sicurezza sociale”: così è descritto dalla polizia sul finire del 1926. M. è effettivamente una delle personalità anarchiche che, malgrado l’avvento del regime, nasconde ma non attenua la propria propaganda politica. Facchino al porto, egli ha notevole influenza sui suoi compagni di lavoro, ricoprendo, fra l’altro, incarichi direttivi. Stretto collaboratore di Raniero Cecili, si reca spesso con questi nelle altre città marittime per interessarsi delle condizioni dei facchini, difenderne i diritti e all’occorrenza organizzare forme di protesta. Come copertura per la sua attività, all’avvento del regime, s’iscrive ai sindacati fascisti, ma la polizia continua strettamente a sorvegliarlo, vista l’influenza che gode tra gli operai del porto e perché ritenuto, assieme a Oddo Nisi, uno dei capi dell’anarchismo anconetano. Con il precipitare della situazione, M. stringe rapporti con dirigenti del Partito comunista, soprattutto al fine di aiutare i perseguitati politici. Per questa sua continua attività antifascista, è proposto per il confino di polizia, commutato poi in ammonizione il 21 febbraio 1927. S’ignorano data e luogo di morte. (R. Lucioli)

Fonti

Fonti: Archivio di Stato Ancona, Questura sorvegliati politici, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Edoardo e Virginia Orazietti

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città