​MARIOTTI, Giuseppe

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​MARIOTTI, Giuseppe

Date di esistenza

Data di nascita
May 19 1875

Biografia / Storia

Nasce a Carrara (MS) il 19 maggio 1875 da Andrea e Angela Carusi, cavatore. A diciannove anni viene condannato dal Tribunale militare di guerra, istituito dopo i moti del gennaio del 1894, sorti come gesto di solidarietà neri confronti dei lavoratori siciliani, a tre mesi di reclusione per oltraggio alle guardie di città e nell’estate successiva subisce un’altra condanna a cinque mesi per grida sediziose. Sottoposto a stretta sorveglianza, nell’autunno del 1896 viene nuovamente arrestato e denunciato per “associazione a delinquere” e perché sospettato di complicità nell’esplosione di una bomba avvenuta a Carrara la sera del 29 ottobre. Nell’aprile del 1898 la Corte d’Assise di Casale Monferrato lo assolve da ogni imputazione ma nell’ottobre dello stesso anno la Commissione provinciale per il domicilio coatto lo invia a Ustica per due anni considerandolo un elemento pericoloso per la comunità. Nel marzo del 1900 viene prosciolto dai vincoli del confino e diffidato. Probabilmente per sfuggire alle continue persecuzioni poliziesche M. decide di emigrare negli USA. Dopo qualche anno di residenza nel paese nord americano fa ritorno a Carrara dove continua la sua militanza nel movimento libertario. Nel 1912 è aderente al corpo delle giovani guardie rivoluzionarie e dai documenti di polizia del 1913 si evince che è anche membro del Fascio Anarchico Carrarese. Muore a Carrara il 1° gennaio 1925. (F. Bertolucci - I. Rossi) 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di stato Massa, Questura, sovversivi deceduti, b. 55, ad nomen; «L’Eco del Carrione», suppl. n. 1-2, 1° mar. e n. 62, 22 apr, 1898.
Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Ferdinando e Chiara Palma

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città