DELLA SPORA, Giovanni

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
DELLA SPORA, Giovanni

Date di esistenza

Luogo di nascita
Viareggio
Data di nascita
January 19 1876

Biografia / Storia

Nasce a Viareggio (Lu) il 19 gennaio 1876 da Enrico e Teresa Raffaelli, muratore. Come il fratello più giovane Guido (Viareggio 23 lug. 1883), si avvicina agli ideali libertari dopo una breve militanza nel partito socialista. Entrambi aderiscono al gruppo “Delenda Cartago” e sottoscrivono nel luglio del 1900 un appello di solidarietà lanciato dal periodico «L’Agitazione» a favore dei compagni anconetani sottoposti a processo per “associazione a delinquere”. D. si allontana dalla politica attiva già prima della fine del periodo giolittiano Nel maggio del 1916 viene richiamato alle armi nel 189° rgt di fanteria di stanza a Grosseto e successivamente trasferito al 191° btg della milizia territoriale in zona di guerra. Nel 1923 viene radiato, insieme al fratello, dal CPC per “buona condotta” e perché estraneo a qualsiasi “manifestazione politica”. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bertolucci)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Enrico e Teresa Raffaelli

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città