DELL'AMICO, Cirillo Ottaviano

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
DELL'AMICO, Cirillo Ottaviano

Date di esistenza

Luogo di nascita
Carrara
Data di nascita
February 22 1889

Biografia / Storia

Nasce a Carrara (ms) il 22 febbraio 1889 da Federico e Rosaria Dell’Amico, scalpellino; detto Carlo. Emigra negli usa in data imprecisata stabilendosi a New York. Anarchico di tendenza individualista, con la nascita del periodico «L’Adunata dei refrattari» inizia le sue collaborazione estendendole poi come corrispondente a «L’Aurora» che esce a Boston tra il 1928 e il 1930. Nello stesso periodo sostiene la rivista «Eresia di oggi e di domani». Fa parte di un comitato di solidarietà con Paolo Schicchi condannato nel 1930 dal Tribunale speciale e in precedenza ha contribuito alla raccolta di fondi per pubblicazione del libro dell’anarchico siciliano su Casa Savoia (Buenos Aires 1928). Viene segnalato dalle autorità consolari come aderente al Gruppo Internazionale di New York a cui fanno capo Marcello Cavalla, Alfonso Abruzzo, Giuseppe Parisi, Vincenzo Capuana, Guerino Cataldo, Bony Rosati, Giovanni Mancini, Mario Pace, Giuseppe Cipolla, Giuseppe Conti (Nota del Consolato Generale d’Italia a New York al Ministero dell’Interno, 24 lug. 1931 oggetto: “Voci di attentato a S.E. il Capo del Governo”). In corrispondenza con anarchici italiani fuorusciti in Francia e Svizzera viene iscritto dalla polizia fascista per la sua pericolosità nella “Rubrica di frontiera” e segnalato nel supplemento n. 79 del «Bollettino delle ricerche» del 7 aprile 1931. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bertolucci)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Federico e Rosaria Dell’Amico

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città