MARIANELLI, Dario
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MARIANELLI, Dario
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pontedera
- Data di nascita
- August 20 1873
Biografia / Storia
- Nasce a Pontedera (PI) il 20 agosto 1873 da Sperandio e Maria Fiorentini, calzolaio. Chiamato comunemente “Nicchio”, giovanissimo si avvicina agli ideali libertari, abbracciando le teorie individualiste. Condannato più volte per resistenza a pubblico ufficiale nel maggio del 1898 partecipa ai moti del “caro pane” che a Pontedera sfociano in tumulti di piazza repressi brutalmente dalle forze dell’ordine e alla fine dei quali si contano cinque morti oltre a diverse decine di feriti. M. viene arrestato e condannato dal Tribunale Militare a due anni di reclusione e ad un anno di vigilanza. Nel 1901 uscito dalla prigione emigra per motivi di lavoro in Francia e poi nel 1911 raggiunge l’Argentina. Da questo momento la polizia ne perde le tracce anche se fino agli anni Trenta cerca di raccogliere informazioni sul suo conto. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bertolucci)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Sperandio e Maria Fiorentini
Bibliografia
- 2004