MARAZZI, Respicio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MARAZZI, Respicio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Poggio Rusco
- Data di nascita
- March 9 1879
Biografia / Storia
- Nasce a Poggio Rusco (MN) il 9 marzo 1879 da Celeste e Maria Besutti, operaio. Emigrato in Brasile, con la famiglia, nel 1887, abbraccia le idee anarchiche e viene dichiarato renitente alla leva militare. Abbonato al giornale «La Difesa» di San Paolo, redatto dal socialista Francesco Frola, è segnalato dal console italiano come militante libertario il 24 ottobre 1935. Il 27 aprile 1937 lo stesso diplomatico richiama l’attenzione del Ministero dell’Interno fascista su M., perché è “accanitamente ostile al regime” di Mussolini e suggerisce di iscriverlo nella Rubrica di frontiera. Due mesi dopo Carmine Senise informa il prefetto di Mantova che dal 1932 al 1934 M. è stato abbonato al periodico «Sorgiamo!», redatto dall’anarchico di Voghera, Aldo Aguzzi, a Buenos Aires. Il 15 maggio 1938 il Ministero dell’Interno scrive che la condotta di M. è censurabile “perché si mantiene tuttora accanitamente ostile al regime [fascista] svolgendo quando e come può subdola propaganda sovversiva”. Nel 1941 M. è ancora a San Paolo, s’ignorano luogo e data di morte. (S. Carolini - G. Ciao Pointer - M. Gragnani)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Celeste e Maria Besutti
Bibliografia
- 2004