MALIZIA, Giuseppe
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MALIZIA, Giuseppe
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Loreto
- Data di nascita
- March 18 1850
- Luogo di morte
- Macerata
Biografia / Storia
- Nasce a Loreto (AN) il 18 marzo 1850 da Sante, calzolaio. Bambino, si trasferisce a Macerata con la famiglia e presto si manifesta come uno dei sovversivi più attivi della città. Nel 1869 gli vengono inflitti dieci giorni di prigione per violenze a danno di guardie. Dapprima su posizioni repubblicane, assume nel settembre 1890 la direzione del periodico anarchico “La Campana”, subendo due processi e altrettante condanne per reato di stampa. È membro del gruppo libertario di Macerata e nel 1893 viene “designato come uno degli incaricati dal Comitato anarchico di Roma a [ri]organizzare il partito” nella sua città. Sin dai primi anni del Novecento riduce la sua attività politica, tuttavia nel 1912 risulta fra gli abbonati a “Germinal” e continua a prendere parte alle locali riunioni anarchiche. Muore a Macerata il 28 ottobre 1921. (R. Giulianelli)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: L. Bettini, Bibliografia dell’anarchismo, vol. 1 t. 1. Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati in Italia (1872-1971), Firenze 1972, ad indicem; V. Gianangeli (a cura di), Bibliografia della stampa operaia e democratica nelle Marche, 1860-1926, Ancona, 1998, p. 87.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Sante e madre ignota
Bibliografia
- 2004