CRISTOFOLI, Italo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
CRISTOFOLI, Italo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Prato Carnico
Data di nascita
November 24 1901
Luogo di morte
Sappada

Biografia / Storia

Nasce a Prato Carnico (ud) il 24 novembre 1901, da Antonio e Teresa Petris, muratore. Nel Primo dopoguerra emigra in Francia, dove pare entri in contatto con il noto “espropriatore” anarchico Sante Pollastro. In seguito si trasferisce in Belgio; stabilendosi nella regione di Liegi. Qui svolge attività sindacale e di propaganda anarchica. Nel 1930 viene arrestato mentre sta rientrando in Italia e condannato a due anni di carcere per diserzione. Rientrato a Prato Carnico, il 5 giugno 1933 viene arrestato per aver organizzato il funerale di un anarchico pesarino (Giovanni Casali), funerale che aveva assunto carattere di manifestazione antifascista. È condannato a cinque anni di confino a Ponza, condanna che sconta interamente. Liberato nel giugno del 1938, è nuovamente arrestato e confinato nel gennaio 1941. Liberato il mese di agosto, durante l’inverno del 1943 e la primavera 1944 è tra i primi organizzatori della Resistenza in Carnia. È il popolare comandante “Aso” di uno dei primi distaccamenti della brt Garibaldi–Friuli. Muore il 27 luglio 1944 durante l’assalto a una caserma della Milizia fascista a Sappada (Bl). (M. Puppini)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

​Bibliografia: C. Venza, D. Gagliani, M. Puppini, Compagno, tante cose vorrei dirti…”. Il funerale di Giovanni Casali, anarchico. Prato carnico 1933, Udine 1983

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Antonio e Teresa Petris

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città