LUCCHESI, Pietro
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- LUCCHESI, Pietro
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pietrasanta
- Data di nascita
- June 12 1863
- Luogo di morte
- Cremona
Biografia / Storia
- Nasce a Pietrasanta (LU) il 12 giugno 1863 da Martino e Marianna Genovesi, scalpellino. Emigra a Nizza in epoca imprecisata, restandoci fino al settembre 1895, quando viene espulso dalla Francia, dopo essere stato condannato a otto giorni di carcere per “porto di arma e vie di fatto”. Persona di carattere serio e di “intelligenza svegliata”, L. si ferma per qualche tempo a Santa Margherita Ligure e a Chiavari, poi, nel 1900, risiede a Genova, insieme alla sua compagna, Linda Musano, e nel 1901 viene segnalato dalle autorità italiane, perché, di ritorno dalla Francia, ha partecipato, a Pietrasanta, a uno sciopero di marmisti e scalpellini. Di nuovo a Genova, L. continua a professare le idee libertarie, pur senza svolgere una speciale attività rivoluzionaria. Milite nella Croce rossa di Genova, muore all’ospedale San Camillo di Cremona il 26 ottobre 1918. (P. Casciola – M. Gragnani – A. Tozzi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Martino e Marianna Genovesi
Bibliografia
- 2004