​LOPEZ, Riccardo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​LOPEZ, Riccardo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Ancona
Data di nascita
January 20 1881

Biografia / Storia

Nasce ad Ancona il 20 gennaio 1881 da Gaetano e Matilde Santarelli, calzolaio, quindi giornalaio. Le prime annotazioni su di lui risalgono alla fine del 19. secolo, allorché si offre di raccogliere fondi per «L’Agitazione»; il suo nome compare sui registri del giornale sequestrati dalla polizia il 7 luglio 1900. Dopo un paio di condanne per reati minori e una breve escursione a Trieste alla ricerca di impiego, è con il supposto complotto di Ancona contro la famiglia reale nel giugno 1906 che L. assurge alle cronache: viene infatti arrestato con l’accusa di avere costruito tre ordigni da far esplodere in occasione della annunciata visita di Vittorio Emanuele iii nel capoluogo marchigiano. Il “processo per le bombe di Ancona” vede imputati anche Ercole Bernardelli, Eugenio Vitali, Vincenzo De Angelis, Ermanno Moretti, Enrico Leonardi, Emilio Rocchetti, Umberto Scagnoli, Raniero Cecili, Vincenzo De Angelis, Arnaldo Stecconi, Emilio Paponi e Arnoldo Gabbianelli, il quale ultimo sarà il solo condannato. Negli anni successivi L. finisce ripetutamente in carcere per minacce, violenze e oltraggi alla forza pubblica, e nel 1931 viene ammonito. La sua attività politica appare poco continua (è fra i promotori di un comizio di Maria Rygier alla casa del proletariato di Ancona il 29 settembre 1913, partecipa al successivo sciopero pro Masetti e sottoscrive alcuni fogli libertari), anche perché le sue condizioni di salute sono precarie. Più volte ricoverato in manicomio, negli anni trenta L. trova di che vivere vendendo giornali e, infine, elemosinando. S’ignorano data e luogo di morte. (R. Giulianelli)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Ancona, Questura, Sorvegliati politici 1900-1943, b. 59b, ad nomen.
 
Bibliografia: Il processo Malatesta e compagni innanzi al tribunale penale di Ancona e i vecchi processi di Ancona, Castelferretti e Milano per le bombe ammaestrate, Castellammare Adriatico 1908.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Gaetano e Matilde Santarelli

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città