CIAPETTI, Ottorino
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- CIAPETTI, Ottorino
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Camporgiano
- Data di nascita
- May 6 1883
Biografia / Storia
- Nasce a Camporgiano (lu) il 6 maggio 1883 da Ettore e Teresa Ferrari, impiegato. Frequenta la scuola fino alle classi medie inferiori, in data imprecisata si trasferisce a Castelnuovo di Garfagnana per motivi di lavoro. Si avvicina al movimento anarchico nel Primo dopoguerra, assiduo propagandista dell’idea libertaria soprattutto in Garfagnana, è ricordato per aver tenuto, fra l’altro, un comizio a Vagli di Sotto, in occasione dell’inaugurazione del vessillo della lega cavatori di quella località. All’avvento del fascismo non si lascia intimorire, rimane accanito avversario del regime ed è incluso nell’elenco dei sovversivi da arrestare in determinate circostanze. Fino al 1942 è costantemente vigilato e continua a sostenere l’idea libertaria. S’ignorano data e luogo di morte. (I. Rossi)
Fonti
- Fonte: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Ettore e Teresa Ferrari
Bibliografia
- 2003