CIABATTINI, Luigi Enrico
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- CIABATTINI, Luigi Enrico
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Marsiglia
- Data di nascita
- August 27 1894
- Luogo di morte
- Allauch
Biografia / Storia
- Nasce a Marsiglia (Francia) il 27 agosto 1894 da Oreste e Virginia Martini, fabbro. Il babbo è originario di Livorno, dove è nato il 2 ottobre 1852, professa idee anarchiche ed è emigrato da molto tempo in Francia. Nel 1914 C. rimpatria per fare il servizio di leva e nel 1915 viene trasferito al fronte di guerra, dove rimane fino al 1919. Sposatosi con la livornese Francesca Orlandi, riprende, nel 1923, la strada di Marsiglia, dove frequenta gli anarchici italiani, reputati più temibili dalla polizia fascista. Membro del gruppo libertario di Mazargue, si reca, nel marzo 1927, a La Ciotat, per incontrare Paolo Schicchi. Segnalato, nel 1928, dal Consolato italiano per i suoi sentimenti ostili al fascismo, viene incluso, l’anno seguente, nella “Rubrica di frontiera” per la misura di fermo, perché continua a manifestare idee anarchiche. Il 5 novembre 1933 muore a Allauch (Bouches-du-Rhône). (C. Gregori – A. Tozzi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Oreste e Virginia Martini
Bibliografia
- 2003