CHIARINI, Bruno
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- CHIARINI, Bruno
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Bagno a Ripoli
- Data di nascita
- February 4 1895
Biografia / Storia
- Nasce a Bagno a Ripoli (Fi) il 4 febbraio 1895 da Serafino e Giuseppina Brosi, operaio. Anarchico militante, come i fratelli Nello e Ruggero, prende parte alle agitazioni, che hanno luogo a Bagno a Ripoli nel Biennio rosso, poi è in prima fila nella lotta allo squadrismo e nel 1921 viene denunciato per omicidio volontario, lancio di bombe e porto abusivo di rivoltella. Assolto, il 16 febbraio 1922, dall’accusa di omicidio per insufficienza di prove, viene condannato in contumacia, il 17 febbraio 1923, a 29 anni di carcere e a tre di libertà vigilata per insurrezione contro i poteri dello Stato e lancio di bombe a scopo terroristico. Quando la Corte d’assise di Firenze emette la sentenza, C. è già a Marsiglia, dove è emigrato clandestinamente. Iscritto nella “Rubrica di frontiera” e nel «Bollettino delle ricerche» (suppl. n. 18 del 1924), viene schedato il 21 luglio 1928. Nel 1933 viene incluso nella prima categoria dei nemici del fascismo, i sovversivi attentatori, e nel 1934 continua a militare nelle file anarchiche. Negli anni seguenti si mantiene fedele alle idee libertarie, ma non svolge un’attività politica importante. Nel 1939 resta iscritto nella “Rubrica di frontiera” per la misura di arresto e nel 1943 vive ancora in Francia. S’ignorano data e luogo di morte. (R. Bugiani – M. Lenzerini)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Serafino e Giuseppina Brosi
Bibliografia
- 2003