CHELLINI, Andrea
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- CHELLINI, Andrea
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Firenze
- Data di nascita
- April 12 1893
- Luogo di morte
- Firenze
Biografia / Storia
- Nasce a Firenze il 12 aprile 1893 da Fortunato ed Eugenia Ugolini, meccanico. Membro del Circolo anticlericale di Porta Romana, buon lavoratore e con ascendente sui suoi compagni di lavoro, fa parte dell’Unione Anarchica Fiorentina fin dalla fondazione (set. 1913) e la rappresenta nel maggio 1914 al v Convegno degli anarchici toscani (Pisa), dove nasce l’Unione Anarchica Toscana. Molto impegnato nella propaganda antimilitarista è lui a introdurre le conferenze pro Masetti e Moroni della Rygier (gen. 1914) e di Borghi (giu. 1914) tenute nella sede USI di via dell’Albero. Scoppiata la guerra, nel 1916 è tra i più attivi organizzatori del Fascio Operaio Rivoluzionario voluto dal congresso nazionale clandestino (Firenze giu. 1916). La sua attività e la sua breve vita sono stroncate il 30 ottobre 1918 dalle prime avvisaglie della “spagnola”. (L. Di Lembo)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomem.
Bibliografia: G. Sacchetti, Sovversivi in Toscana (1900-1919), Todi 1983.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Fortunato ed Eugenia Ugolini
Bibliografia
- 2003