​LAZZARONI, Silvio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​LAZZARONI, Silvio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Bergamo
Data di nascita
June 23 1887

Biografia / Storia

Nasce a Bergamo il 23 giugno 1887 da Pietro e Armellina Frigerio, operaio candeggiatore. Il 1° maggio 1920 è uno dei quattro che, durante il corteo partito da Borgo S. Caterina per raggiungere la Camera del lavoro di Bergamo, accompagnano la bandiera anarchica. Risiede nel quartiere popolare di Borgo Pignolo. Il 21 ottobre 1920 riceve una perquisizione domiciliare, senza esito. Nel marzo 1923 è operaio presso la fabbrica tessile Oetiker, mentre nella primavera 1930 risulta spedizioniere presso la ditta Terzi. Nell’ottobre 1930 risiede a Parigi. Viene inserito nella “Rubrica di Frontiera” dal settembre 1935 come anarchico da “perquisire e segnalare”. Alla fine del 1938 viene intercettata e sequestrata una sua lettera, contenente anche il n° 11 del periodico «L’Unità», indirizzata al socialista massimalista e sindacalista Edoardo Maladosa, nel 1912 già animatore del Circolo Socialista di Alzano Lombardo (BG), da sempre suo amico. S’ignorano data e luogo di morte.(G. Mangini)

Fonti

Fonti: Archivio di Stato Bergamo, Fondo Questura – Sovversivi, b. 53, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Pietro e Armellina Frigerio

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città