TAMBUSCIO, Giovanni

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
TAMBUSCIO, Giovanni

Date di esistenza

Luogo di nascita
Savona
Data di nascita
29/10/1930

Attività e/o professione

Qualifica
Operaio

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Savona il 29 ottobre 1930 da Francesco e Maria Clerico, aiutante meccanico e operaio. Si avvicina all’anarchismo alla fine degli anni Quaranta militando nel gruppo “Né dio Né padrone” di Savona insieme a Cervetto, Bogliani, Parisotto e altri. Presente nei convegni regionali libertari di quegli anni è partecipe alle attività che ruotano intorno al Gruppo d’iniziativa per un movimento “orientato e federato”, che poi promuoverà i gaap. T. presenta la relazione sul lavoro svolto a Savona nel Convegno regionale della Federazione anarchica ligure, che si svolge a Genova-Pontedecimo il 19 marzo 1950 (Resoconto in «Notiziario anarchico per la Liguria», [maggio 1950]). Sempre in quell’anno rappresenta i Gruppi anarchici aziendali all’interno del Comitato nazionale difesa sindacale (Resoconto quarta riunione del Gruppo d’iniziativa per un movimento “orientato e federato”, Montalto di Castro 8 maggio 1950). Nel 1951 presta servizio militare e al suo ritorno si trasferisce ad Altare (sv), dove apre una panetteria, abbandonando ogni impegno politico. (F. Bertolucci).

Fonti

Fonti: Archivio A. Cervetto, Savona; Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP; Comune di Savona, Anagrafe.


Bibliografia: A. Martino, Movimenti di estrema sinistra nelle carte della questura di Savona, stampato in proprio, 2018, ad indicem; A. Cervetto, Opere 23. Carteggio 1948-53, Milano, Lotta comunista, 2018, ad indicem.

Collezione

Persona