CASILE, Angelo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- CASILE, Angelo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Reggio Calabria
- Data di nascita
- February 7 1950
Biografia / Storia
- Nasce a Reggio Calabria il 7 febbraio 1950 da Antonio e Rosa Chimirri, pittore. Da studente si avvicina alle idee libertarie, nel 1967 risulta già schedato. Partecipa insieme con altri giovani di tutta Italia alla costituzione della FAGI. Numerosi viaggi all’estero lo portano a essere testimone del maggio francese e a studiare e condividere le lotte dei minatori in Belgio. Pittore e scultore di talento, utilizza sempre la sua arte non per trarne un profitto economico ma per far conoscere le idee e i valori dell’anarchia. Il 12 dicembre del 1969 dopo gli attentati di Milano e Roma, viene arrestato nella capitale insieme ad altri due compagni reggini. Dopo quindici giorni di detenzione in isolamento, viene scagionato da ogni accusa e diventa testimone a discapito di Valpreda nel primo processo per Piazza Fontana. Nel 1970 smaschera un tentativo di infiltrazione nel circolo anarchico reggino da parte di un neofascista. Si reca in viaggio nella Grecia dei colonnelli, dove dopo una delicata e rischiosa inchiesta di controinformazione, scopre l’elenco dei neofascisti calabresi che partecipano ai campi paramilitari ellenici. Nel corso dei fatti di Reggio del luglio del ’70, svolge un’inchiesta foto-documentaristica insieme all’amico e compagno Giovanni Aricò, nel corso della quale scopre la deriva fascista che ha presso la rivolta popolare e i legami con la criminalità organizzata che portano alla strage di Gioia Tauro del 22 luglio dello stesso anno. Muore, insieme ad altri quattro anarchici calabresi mentre si reca a Roma per far conoscere i risultati dell’inchiesta, nella notte fra il 26 ed il 27 settembre del 1970, in un incidente stradale le cui cause e dinamiche fanno sorgere ancora oggi, alla luce delle recenti ricerche, numerosi sospetti.
Fonti
- Fonti: Archivio dello Stato – Reggio Calabria; Archivio privato “Vincenzo Misefari” – Reggio Calabria.
Bibliografia: F. Cuzzola, Cinque anarchici del sud. Una storia negata, Reggio Calabria 2001.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Antonio e Rosa Chimirri
Bibliografia
- 2003