LAMPA, Ezio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- LAMPA, Ezio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Osimo
- Data di nascita
- April 18 1880
Biografia / Storia
- Nasce a Osimo (AN) il 18 aprile 1880 da Pietro e Giuseppa Riderelli, operaio, sarto. Con Mario Santinelli ed Ercolano Riderelli è l’anarchico più attivo nella sua città negli anni fra il 19. e il 20. secolo. Cura soprattutto la diffusione locale de «L’Agitazione», mantenendo i contatti con Giovanbattista Carboni, ma distribuisce anche «Combattiamo», «L’Avvenire sociale» e «La Nuova civiltà». Prende parte ai moti del 1898, per i quali subisce una condanna in primo grado, poi amnistiata. Dopo alcune pene per lesioni volontarie e porto illegale d’arma, L. finisce in carcere nel febbraio 1901 per avere portato al funerale di un libertario la corona del gruppo anarchico di Osimo. Si reca due volte a Roma, forse per lavoro, ma in entrambi i casi viene tradotto nella sua città d’origine con foglio di via obbligatorio. Nel gennaio 1903 si sposa ed emigra in Brasile, probabilmente stabilendosi a San Paolo. Da questo momento se ne perdono le tracce, s’ignorano data e luogo di morte. (R.Giulianelli)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Ancona, Questura, Anarchici, b. 14, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Pietro e Giuseppa Riderelli
Bibliografia
- 2004