GUIDOTTI, Palmiro
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- GUIDOTTI, Palmiro
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Livorno
- Data di nascita
- March 31 1849
- Luogo di morte
- Fivizzano
Biografia / Storia
- Nasce a Livorno il 31 marzo 1849 da Antonio ed Ersilia Righi, impiegato. Nel 1873 si trasferisce a Carrara e contribuisce, insieme a Brandisio Merlini, alla nascita della sezione carrarese dell’Associazione Internazionale dei Lavoratori. La sua presenza nella città apuana conferma gli stretti legami intercorsi fra gli internazionalisti di Livorno, Lucca, Pisa e Massa Carrara. Nel 1878 è sempre fra i componenti influenti, insieme a Merlini, entrambi appartenenti alla corrente insurrezionalista, della sezione apuana dell’Internazionale, all’interno della quale la corrente evoluzionista perde gradatamente “peso” fino a scomparire del tutto. Il 2 dicembre 1878 viene arrestato a Carrara in una vasta azione repressiva del governo, estesa in tutta Italia, insieme ad altri 12 anarchici per “associazione di malfattori”. Assolto dal Tribunale di Massa, successivamente viene condannato a otto mesi di reclusione in appello il 25 febbraio 1880 dalla Corte di Assise di Genova. Muore a Fivizzano il 2 giugno 1916. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio di Stato Massa, Tribunale di Massa, Sentenze penali 1879, sentenza n. 105 del 15 luglio 1879.
Bibliografia: L. Gestri, Capitalismo e classe operaia in provincia di Massa Carrara, Firenze 1976, ad indicem; A. Bianchi, Lotte sociali e dittatura in Lunigiana storica e Versilia (1919-1930), Firenze 1981, ad indicem; A. Bernieri, Storia di Carrara moderna (1815-1935), Pisa 1983, pp. 97, 100, 101.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Antonio ed Ersilia Righi
Bibliografia
- 2003