GIOVANNELLI, Oreste
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- GIOVANNELLI, Oreste
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- San Giusto
- Data di nascita
- June 6 1864
- Luogo di morte
- Prato
Biografia / Storia
- Nasce a San Giusto di Prato il 6 giugno 1864 da Leopoldo e Verdiana Ricci, commesso, soprannominato Formicola. È, sul finire dell’Ottocento, uno degli elementi più influenti del gruppo anarchico pratese. Riceve giornali e opuscoli libertari e si tiene in contatto con i compagni fiorentini. Nel 1898, stando al cenno biografico redatto dalla prefettura di Firenze, egli è “il capo” degli anarchici di Prato. Il 13 settembre di quell’anno è arrestato, insieme con ventisette compagni, e denunciato al tribunale di Firenze per associazione a delinquere. Prosciolto dall’imputazione in camera di consiglio, è in seguito costantemente vigilato. Nel 1903 la Questura di Milano riferisce che G. è corrispondente da Prato del settimanale anarchico «Il Grido della folla», che si pubblica nella città lombarda. Muore a Prato il 14 ottobre 1924. (A. Affortunati)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Leopoldo e Verdiana Ricci
Bibliografia
- 2003