GIGLI, Ettore

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
GIGLI, Ettore

Date di esistenza

Luogo di nascita
Ancona
Data di nascita
February 22 1907

Biografia / Storia

Nasce ad Ancona il 22 febbraio 1907 da Arnaldo e Anita Marsigliani, barbiere. Forma la sua fede anarchica leggendo giornali e opuscoli sovversivi e frequentando dei coetanei provenienti dal disciolto circolo “Salsedo”, fra cui Rodolfo Stecconi, Bruno e Gino Melella, Oscar Mettus e Aldo Barboni. Cerca, senza successo, di costituire un cir-colo anarchico intitolato a P. Gori. È attivissimo nel raccogliere sottoscrizioni per la stampa del movimento. Anche dopo l’avvento del regime non diminuisce la sua attività, cercando però di occultarla. È continuamente vigilato perché ritenuto molto pericoloso. Nell’aprile del 1928 emigra a Sesto San Giovanni, da dove si allontana nel marzo 1933. Di lui per certo un periodo si perdono le tracce, prima di essere rintracciato in Francia, a La Seyne, dove frequenta italiani di fede comunista. S’ignorano data e luogo di morte. (R. Lucioli)

Fonti

Fonti: Archivio di Stato Ancona, Questura, Sorvegliati politici 1900-1943, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Arnaldo e Anita Marsigliani

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città