GIANNANGELI, Antonio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- GIANNANGELI, Antonio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Secinaro
- Data di nascita
- November 16 1899
- Luogo di morte
- Wheeling
Biografia / Storia
- Nasce a Secinaro (AQ) il 16 novembre 1899 da Domenico e Anna Livia Di Pietro, minatore. Emigrato negli USA nel marzo del 1920 si stabilisce prima a Steubenville poi a Wheeling (W. Virginia) dove lavora in miniera. Autodidatta, frequenta i circoli anarchici individualisti e fa attiva propaganda antifascista nelle miniere, viene perciò sorvegliato dagli agenti del Consolato italiano di Baltimora (Maryland) e inscritto in “Rubrica di frontiera” come “anarchico pericoloso”. Anche i familiari rimasti in paese sono fatti oggetto di attenzione da parte dei carabinieri del-la locale stazione che nel 1931 effettuano una perquisizione alla ricerca di armi e scritti sovversivi. Nel 1932 è segnalato come fiduciario del gruppo anarchico antifascista di Steubenville sotto il falso nome di “Tony Angelo”. Muore l’11 novembre 1933 in un incidente automobilistico insieme a un altro antifascista originario della sua zona. (S. Cicolani)
Fonti
- Fonti: Archivio di Stato L’Aquila, Fondo Questura
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Domenico e Anna Livia Di Pietro
Bibliografia
- 2003