​GAVIOLI, Luigi

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​GAVIOLI, Luigi

Date di esistenza

Luogo di nascita
Mirandola
Data di nascita
February 17 1902
Luogo di morte
Roma

Biografia / Storia

Nasce a Mirandola (MO) il 17 febbraio 1902 da Geremia e Brigida Quarri, rappresentante di commercio. Nel 1918 si trasferisce a Gonzaga (MN), trovando lavoro come garzone di pasticceria, e aderisce al gruppo anarchico locale. Partecipa alle agitazioni del Biennio rosso e nell’agosto del 1921 subisce un’aggressione fascista nei pressi di Reggiolo (RE). Poco tempo dopo i fascisti tentano di incendiare la sua casa. Nel 1930 si trasferisce a Verona, poi nel 1933 giunge definitivamente a Roma, vivendo anni di relativa tranquillità. Dopo l’occupazione tedesca dell’Italia entra nel movimento clandestino antifascista. Nel 1944 è attivo nei GAP romani, nella zona del quartiere Italia. Nel suo appartamento trovano rifugio ebrei ed ex prigionieri alleati, nell’attesa di passare il fronte a Sud. A causa di una delazione è arrestato con la moglie e il figlio all’inizio del marzo 1944. Portato in via Tasso, è torturato a lungo, per essere poi trasferito il 22 marzo nel carcere di Regina Coeli. Qui il 24 marzo è prelevato e portato con altri 334 uomini nelle cave in disuso sulla via Ardeatina, e ucciso dai tedeschi per rappresaglia per l’attacco partigiano di via Rasella. Riposa nel sarcofago n. 102 del Sacrario nazionale delle Fosse Ardeatine. (C. Silingardi)

Fonti

Bibliografia: N. Gavioli, Luigi Gavioli, «Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia», 7, 1966; C. Silingardi, Note, riflessioni e documenti per una storia dell’anarchismo a Modena, «Rassegna di storia», n. 1, 1982; A. Portelli, L’ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Roma 1999; A. Pirondini, Anarchici a Modena. Dizionario biografico. Milano, Zero in condotta, 2012.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Geremia e Brigida Quarri

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città