​GATTI, Bruno

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​GATTI, Bruno

Date di esistenza

Luogo di nascita
Boston
Data di nascita
August 7 1894

Biografia / Storia

Nasce a Boston il 7 agosto 1894 da Bartolomeo e Corradina Galli, lustratore di marmi. Nel 1897 viene portato dai genitori a Carrara, dove frequenta le scuole elementari, prima di andare a lavorare nelle cave di marmo. Il 27 ottobre 1911 è condannato a due giorni di arresti per grida sediziose e il 17 febbraio 1912 è segnalato fra i componenti del Circolo giovanile anarchico “Germinal” di Carrara. Cinque giorni più tardi è schedato dalla Prefettura di Massa, che lo descrive “violento” e “turbolento”; è iscritto alla cdl di Carrara e alla Lega Unione Marmisti e prende parte – secondo quanto recita il “cenno biografico” – alle manifestazioni sovversive: entusiasta delle idee anarchiche, svolge un’attiva propaganda fra i compagni di fede e fa il portabandiera ai comizi e ai cortei. Tornato in USA il 15 maggio 1916, G. risiede a Boston nel 1929, quando i fascisti italiani lo iscrivono nella “Rubrica di frontiera” per le misure di perquisizione e segnalazione. Nel 1931 vive sempre a Boston, mostrando qualche simpatia per i principi socialisti, nel 1935 non fa mistero delle sue “idee avanzate”, anche se non svolge propaganda politica, nel 1939 è ancora contrario al regime fascista, pur non frequentando gli ambienti sovversivi, e nel 1942 continua ad abitare a Boston, dove fa lo scalpellino. S’ignorano data e luogo di morte. (C. Gregori – M. Lenzerini)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Bartolomeo e Corradina Galli

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città