​GASLINI, Ettore Guido

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​GASLINI, Ettore Guido

Date di esistenza

Luogo di nascita
Milano
Data di nascita
March 4 1868
Luogo di morte
Milano

Biografia / Storia

Nasce a Milano il 14 marzo 1868 da Carlo e Giuseppina Monti. Verniciatore, appartiene alla propria Lega di mestiere e frequenta assiduamente la Camera del lavoro, soprattutto le conferenze di Gnocchi Viani, Croce e Casati. Fa parte del gruppo di 63 anarchici sorpresi, nel novembre 1893, durante una riunione per ripubblicare «L’Amico del popolo». È in rapporti con Mauro Fraschini, Carlo Crivelli e P. Gori, col quale si incontra anche a Lugano, nell’ottobre 1894, quando emigra in cerca di lavoro. Ritornato a Milano sul finire dell’anno, “pur continuando a professare le teorie anarchiche, non dà luogo a speciali rimarchi”. Muore a Milano il 23 novembre 1935. (M. Antonioli)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Carlo e Giuseppina Monti

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città