GAMBELLI, Romeo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- GAMBELLI, Romeo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Senigallia
- Data di nascita
- November 30 1844
- Luogo di morte
- Senigallia
Biografia / Storia
- Nasce a Senigallia (AN) il 30 novembre 1844 da Agostino e Teresa Mancinelli, calzolaio. Sin dalla fine dell’Ottocento è fra i personaggi più attivi nel movimento anarchico della sua città. Legato a Cesare Agostinelli da un rapporto epistolare, serra i contatti con gli altri aderenti al gruppo libertario locale, in special misura con Ernesto Santoni e Augusto Governatori. Nel maggio 1898 è fra i sottoscrittori della protesta de «L’Agitazione» per il processo di Ancona; qualche settimana prima aveva inviato a Gori, per conto dei gruppi senigalliesi, un telegramma in cui si era detto offeso per le pesanti condanne richieste dal pubblico ministero. Nel luglio 1900 fa pubblica ammissione di anarchia su «L’Agitazione», in solidarietà con i processati anconitani per associazione sediziosa. Dopo la morte di Santoni, diviene “il vero capo degli anarchici di Seni-gallia” (pref. di Ancona, 21 feb. 1901). Nel 1902 entra a far parte del direttivo della Federazione socialista-anarchica locale e nel marzo 1905 è fra i fondatori – con Romeo Ciocci e Alessandro Zoppini – del gruppo “XVIII Marzo”, che nel 1910 prenderà la denominazione di Fascio s.a. “Francisco Ferrer”. Nel 1908 assume la gerenza dell’effimero settimanale «Il Risveglio del fascio socialista-anarchico senigalliese». Muore a Senigallia il 26 marzo 1910. (R. Giulianelli)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: Bibliografia dell’anarchismo, vol. 1 t. 1. Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati in Italia (1872-1971), Firenze 1972, ad indicem.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Agostino e Teresa Mancinelli
Bibliografia
- 2003