GAMBA, Giovanni Santo Pasquale
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- GAMBA, Giovanni Santo Pasquale
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Colognola al Piano
- Data di nascita
- November 1 1890
Biografia / Storia
- Nasce a Colognola al Piano (BG) il 1° novembre 1890 da Serafino e Maria Angela Donghi, operaio meccanico. Nel 1908 risiede a Bergamo in via Pignolo 60, nello stesso caseggiato dell’anarchico Bernardo Ghibesi e di altri libertari bergamaschi, che nel 1914 daranno luogo al Gruppo Libertario Bergamasco. Nel 1916 vive e lavora a Sampierdarena, il 9 dicembre 1921 si trasferisce a Breganze (VI) e agli inizi del 1923 torna a Bergamo. Dalle fonti di polizia è definito come un “accanito anarchico”. Abbonato al giornale «Fede!», sottoscrive a favore della stampa anarchica e di perseguitati politici, frequenta spesso gli anarchici Luigi Caglioni, Gaetano Ghirardi, Egidio Corti, Luigi Marcassoli. Il 10 febbraio 1926 è arrestato perché sospetto complice del tipografo Caglioni, accusato di detenzione di esplosivi e per questo datosi alla fuga. Nel luglio 1928 dirige un’officina meccanica di sua proprietà, poi a metà degli anni Trenta trova lavoro allo stabilimento FIAT di Milano. Negli anni seguenti cambia lavoro e residenza varie volte tra le province di Bergamo e di Como. S’ignorano data e luogo di morte. (G. Mangini)
Fonti
- Fonti: Archivio di Stato Bergamo, Fondo Questura, Sovversivi, b. 44, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Serafino e Maria Angela Donghi
Bibliografia
- 2003