FERRETTI, Ottaviano
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- FERRETTI, Ottaviano
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pontedera
- Data di nascita
- January 27 1896
Biografia / Storia
- Nasce a Pontedera (PI) il 27 gennaio 1896 da Giovanni e Elettra Baliotti, mattonaio e facchino, detto “Oscar”. Secondo la scheda biografica compilata dal prefetto di Pisa il 1° marzo 1923, è “scaltro e intelligente” e “violento”, frequenta “sovversivi di ogni risma specialmente anarchici” e ha “all’interno dell’avambraccio sinistro un tatuaggio con un trapezio e una F maiuscola”. Durante la Prima Guerra mondiale viene ferito. Arrestato diverse volte per “porto d’armi insidiosa” e “violenza privata”, viene arrestato nel febbraio 1923 mentre con altri due compagni di fede, Trento Belli e Pellegrino Pellegrini, cerca di varcare la frontiera clandestinamente. Il 28 dicembre 1929 viene fermato in occasione delle nozze del principe ereditario e rilasciato qualche giorno dopo. Nel luglio del 1941 il Prefetto di Pisa in una nota al Ministero dell’Interno scrive: “da vari anni mantiene regolare condotta politica, frequenta di preferenza elementi iscritti al Partito, prendendo parte alle manifestazioni patriottiche, dimostrando di essersi orientato verso il Regime. Nel decorso anno, quale ex combattente, chiese ed ottenne la iscrizione al Fascio, con retrodatazione al marzo 1925”. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bertolucci)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giovanni e Elettra Baliotti
Bibliografia
- 2003