​FERRARINI, Dimo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​FERRARINI, Dimo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Santo Stefano Magra
Data di nascita
January 6 1897

Biografia / Storia

Nasce a Santo Stefano Magra (SP) il 6 gennaio 1897 da Vincenzo e Giuseppina Ferrari, muratore; chiamato comunemente “Dino”. Cresciuto in una famiglia di sovversivi e di pregiudicati per reati comuni, fin dalla sua giovane età, F. manifesta sentimenti libertari. Di carattere "violento, d’intelligenza sveglia, di istruzione limitata, avendo appena frequentato le scuole elementari", frequenta la compagnia degli elementi sovversivi e anarchici spezzini. È ritenuto capace di svolgere propaganda spicciola fra i compagni di lavoro, ritraendone discreto profitto. F. è “accanito e pericoloso avversario del movimento fascista” e ne osteggia la “penetrazione nel sarzanese con ogni mezzo”. Durante il Biennio rosso si pone a capo di nuclei armati di Arditi del popolo e partecipa a diversi scioperi e saccheggi. Nel luglio 1921 partecipa ai “gravi e luttuosi fatti di Sarzana”, e in dicembre lancia una bomba contro l’abitazione del segretario politico del Fascio di Santo Stefano Magra. Questo gesto intimidatorio costa a F. una condanna a sei anni e un mese di reclusione, una multa e due anni di vigilanza speciale. Espiate le pene, munito di regolare passaporto, si reca, il 22 luglio 1926, in Francia. Per tutta la durata del regime fascista F. non fa ritorno in Italia. L’ultimo cenno dei documenti della polizia su F. porta la data del 23 marzo 1942. S’ignorano data e luogo di morte. (A. Mameli)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Bibliografia: A. Bianchi, Lotte sociali e dittatura in Lunigiana Storica e Versilia (19191930), Firenze 1981; Id., La Spezia e Lunigiana. Società e politica dal 1861 al 1945, Milano 1999. 

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Vincenzo e Giuseppina Ferrari

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città