​FARINELLI, Nicola

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​FARINELLI, Nicola

Date di esistenza

Luogo di nascita
Ancona
Data di nascita
September 6 1867

Biografia / Storia

Nasce ad Ancona il 6 settembre 1867 da Giovanni e Caterina Castracani, operaio giornaliero. Risulta essere uno degli anarchici più in vista di Ancona negli anni di fine secolo. Secondo le fonti di polizia “dal 31 luglio 1899 si manifest[a] un pericolosissimo audace settario prendendo parte a tutte le manifestazioni del partito e divenendo uno dei più attivi propagandisti e redattori del giornale «L’Agitazione»”. Sorvegliato dalle Autorità, spesso finisce in carcere, ma la sua attività di propagandista non conosce pause. Riceve e distribuisce giornali anarchici da varie parti d’Italia. Secondo la polizia nel 1906 è in corrispondenza diretta con E. Malatesta, allora residente a Londra. Con l’avvento del fascismo non rinnega i suoi principi ma si adegua e si iscrive al sindacato fascista, diventando segretario della Società cooperativa assistenti fiduciari e pesatori del porto. S’ignorano data e luogo di morte. (R. Lucioli)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Ancona, Questura, Sorvegliati politici 19001943, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giovanni e Caterina Castracani

Bibliografia

2003

Persona

Collezione

città