​ESPOSITO, Vincenzo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​ESPOSITO, Vincenzo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Napoli
Data di nascita
May 2 1903

Biografia / Storia

Nasce a Napoli il 2 maggio 1903 da Raffaele e Giuseppa Viscovo, venditore ambulante. Iscritto ai fasci di combattimento, se ne allontana quando scopre la vera natura del fasci­smo e si avvicina agli anarchici. Nel 1935 emigra a Parigi, dove fre­quenta la LIDU e GL. Arruolatosi nelle “milizie rosse” e fe­rito sul fronte di Hue­sca, nel 1937 torna a Parigi, poi si trasferi­sce a Bruxelles, dove si occupa della rac­colta di fondi per i confi­nati poli­tici. Nel 1939 è arrestato per furto con alcuni compagni e viene condannato a un anno di carcere. Tornato libero, resta a Bruxel­les, dove vive con una donna belga, e riprende l’attività politica. Sor­preso dall’invasione nazi­sta e segnalato ai tede­schi dai fascisti, sfugge a stento alla caccia. Il 25 luglio 1941 rag­giunge la Germania, si procura una carta d’identità falsa intestata a suo nome e prende a fare la spola tra Pa­rigi e Bruxelles, vivendo di espedienti fino all’aprile del 1943 quando le sue tracce si per­dono. S’ignorano data e luogo di morte. (G. Aragno)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
 
Bibliogafia: La Spagna nel nostro cuore 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, Roma, 1996, ad indicem.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Raffaele e Giuseppa Viscovo

Bibliografia

2003

Persona

Collezione