ERRANTE, Eliseo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ERRANTE, Eliseo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Genova
- Data di nascita
- June 23 1868
- Luogo di morte
- Sampierdarena
Biografia / Storia
- Nasce a Genova il 23 giugno 1868 da ignoti e riceve il nome al brefotrofio. Manovale ferroviario presso la stazione di Genova Sampierdarena, nell’agosto 1896 è travolto da una locomotiva e perde l’avambraccio e la gamba destra sotto il ginocchio. Apre allora un’edicola in cui vende, oltre alla stampa genovese, periodici anarchici, tra cui «Il Risveglio» di Ginevra, e opuscoli socialisti e libertari. Nel marzo 1898 è tra i firmatari dell’appello Al popolo italiano!, pubblicato da «L’Agitazione» di Ancona, in occasione del processo Malatesta e compagni. Nei primi anni del secolo è attivo corrispondente de «Il Libertario» di La Spezia, ma il suo impegno non può che ridursi alla diffusione di pubblicazioni anarchiche. È comunque uno dei punti di riferimento per gli anarchici della zona e per ciò sottoposto a stretta sorveglianza e continue perquisizioni. A partire dal 1910 tuttavia non dà più luogo a “rimarchi”. Muore a Sampierdarena l’8 gennaio 1938. (M. Antonioli)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Bibliografia
- 2003