​ORFANOTTI, Samuele

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​ORFANOTTI, Samuele

Date di esistenza

Luogo di nascita
San Terenzo Monti
Data di nascita
October 19 1840
Luogo di morte
Viareggio

Biografia / Storia

Nasce a San Terenzo Monti (MS) il 19 ottobre 1840 da Terenzio e Caterina Bonatti, cavatore. Nel 1888 a Carrara prende parte alla manifestazione in favore di Amilcare Cipriani alla presenza di Pietro Gori e Luigi Molinari. Il 20 novembre 1888 la Corte d’Assise di Massa lo condanna a quattro anni di reclusione per “grida sediziose, ribellione, tentato omicidio del delegato di PS”. Viene amnistiato il 25 dicembre 1890. Partecipa ai moti insurrezionali del 1894 in solidarietà ai lavoratori siciliani e il Tribunale militare di guerra di Massa il 27 febbraio 1894 lo condanna a quattro anni di reclusione e tre di sorveglianza speciale per “associazione a delinquere”. Amnistiato il 27 settembre 1895 ritorna al paese natale e nel 1901 si trasferisce a Carrara. Il 26 settembre 1907 parte per l’Argentina e fa ritorno in Italia nel 1911. Muore a Viareggio l’11 ottobre 1912. (I. Rossi)

Fonti

Fonti: Archivio di Stato Massa, Questura, Sovversivi deceduti, b. 56 f, 55, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Terenzio e Caterina Bonatti

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città