BUSONI, Alessandro
Tipologia Persona
- Pinolino (pseudonimo)
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BUSONI, Alessandro
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pisa
- Data di nascita
- 1842
- Note
- Data indicativa
- Luogo di morte
- Pisa
- Data di morte
- 03/11/1914
Biografia / Storia
- Nasce a Pisa nel 1842 circa da Jacopo. Detto “Pinolino”, è fra i fondatori della sezione locale dell’AIL di cui è anche, successivamente, insieme ai fratelli Falleri, tra i principali animatori. Intrattiene relazioni con i più noti internazionalisti della Toscana e viene arrestato varie volte per attività sovversiva. Nel 1875 viene ammonito perché internazionalista. Nel novembre del 1878 in seguito all’attentato alla Prefettura di Pisa, che viene imputato agli internazionalisti, è nuovamente arrestato. Nel 1884 è aderente alla Federazione Socialista Anarchica Rivoluzionaria di Pisa. Attivo ancora negli anni Novanta è in rapporti di amicizia con P. Gori e V.S. Mazzoni. Muore a Pisa il 3 novembre del 1914. (F. Bertolucci)
Fonti
- Fonti: Archivio dello Stato - Pisa, Ispez. Pubblica sicurezza, b. 844 e sgg.; [Necrologio], «L’Avvenire anarchico», 5 nov. 1914.
Bibliografia: F. Bertolucci, Anarchismo e lotte sociali a Pisa 1871-1901, Pisa 1988, ad indicem.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181