​IACOMETTI, Pilade

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​IACOMETTI, Pilade

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pistoia
Data di nascita
July 25 1876

Biografia / Storia

Nasce a Pistoia il 25 luglio 1876, operaio. Nel 1900 sposa Maria Rapini – sorella di Ezio, militante libertario che cade in uno scontro armato contro le forze dell’ordine durante il Biennio rosso – dalla quale ha otto figli. Quattro di questi: Alfredo, Ines (n. a Piombino il 26 settembre 1900, sposa Socrate Franchi), Iolanda (n. a Piombino il 3 novembre 1902 e morta a Lione il 2 dicembre 1939, sposa l’anarchico “fuoruscito”, Cornelio Salvatore Lunghi, originario di Collesalvetti) e Umberto diventeranno militanti anarchici.Trasferitosi a Piombino, lavora negli Alti forni del ferro e aderisce al Gruppo libertario “Né dio né guerra”. Nel 1918 fa parte della Commissione esecutiva della cdl sindacalista e firma, insieme a Paris Pampana e altri compagni, una lettera, con la quale invita un certo Rustalis, “pagato dai fondi segreti”, a uscire dall’anonimato. Il 9 aprile 1919 prende parte ai lavori del Consiglio generale della cdl sindacalista e in luglio sottoscrive per “il futuro quotidiano Umanità nova”. Il 16 marzo 1923 emigra con la famiglia in Francia e si stabilisce a Villeurbanne, a pochi km. da Lione. Iscritto nella “Rubrica di frontiera” e nel «Bollettino delle ricerche» per la misura di arresto, frequenta, nel 1928, le riunioni del Circolo “Sacco e Vanzetti” di Lione e si fa chiamare “Paolo Tedeschi”. Nel 1930 abita a Bron e nel 1931 riceve, nella sua casa, i compagni di fede. Conosciuto “per le sue teorie anarchico-comuniste”, nel 1938 “sparla” ancora di Mussolini e del suo regime e continua a intervenire alle riunioni antifasciste. S’ignorano data e luogo di morte (F. Bucci – C. Gregori)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; ivi Iacometti Ines; ivi, Iacometti Iolanda.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città