AVATANEO, Matteo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- AVATANEO, Matteo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Torino
- Data di nascita
- 12/05/1898
Attività e/o professione
- Qualifica
- Verniciatore
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Torino il 12 maggio 1898 da Michele e Rosa Minelli, verniciatore. Si accosta alla militanza politica nei concitati anni del Primo dopoguerra, quando inizia a frequentare assiduamente gli ambienti antimilitaristi e anarchici locali. Socio dell’associazione antimilitarista “Fratellanza Internazionale”, diviene membro della commissione esecutiva del circolo libertario “Borgo di San Paolo”. Durante il Biennio rosso aderisce alle agitazioni che si propagano nei principali stabilimenti industriali della città, restando anche coinvolto in uno scontro armato in cui trovano la morte due squadristi fascisti. Per sfuggire alla cattura delle autorità, ripara in Francia, ma subito dopo viene tratto in arresto da agenti della gendarmerie francese e consegnato alla polizia italiana di confine. Processato dalla Corte di assise di Torino nel dicembre 1922, è condannato a trent’anni anni di reclusione e a dieci di libertà vigilata in quanto “corresponsabile di sequestro di persona e di duplice omicidio”. Liberato nel maggio 1938 in seguito ad amnistia, è incluso nel “3° elenco” delle “persone da arrestarsi in determinate contingenze” – “persone da ritenersi pericolose in caso di turbamento dell’ordine pubblico perché capaci di organizzare, dirigere e prendere parte ad azioni delittuose collettive”. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Giulietti)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181