BRACALONI, Umberto

Tipologia Persona
Adorando (pseudonimo)

Intestazione di autorità

Intestazione
BRACALONI, Umberto

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pontedera
Data di nascita
02/02/1878

Attività e/o professione

Qualifica
Facchino

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Pontedera (PI) il 2 febbraio 1878 da Giuseppe e Rosa Bargagna, facchino. Soprannominato “Adorando”. Di lui abbiamo un profilo biografico tracciato dal prefetto di Pisa il 23 giu-gno del 1906: “Frequenta specialmente la compagnia di anarchici, coi quali passa le ore libere nei pubblici ristori. Nei doveri verso la famiglia si comporta male. Non gli furono mai affidate cariche amministrative e politiche. È ascritto al partito anarchico ed è socio del circolo omonimo ‘Alba dei liberi’ di Pontedera. Fa parte anche, come milite, di quella Compagnia di Pubblica Sicurezza. In precedenza appartenne al partito repubblicano, indi al socialista dando così prova della sua incoscienza e incoerenza politica, ed infine, sospinto dall’istinto brutale si professò anarchico”. Riceve regolarmente la stampa anarchica e in particolare «Il Grido della folla» e «L’Agitazione». Denunciato diverse volte continua la sua attività di militante anarchico fino all’avvento del fascismo quando abbandona ogni impegno politico. Viene radiato dal CPC nel 1928. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bertolucci)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Collezione

Persona

città